FANGO e GLORIA

FANGO e GLORIA

La Regione del Veneto con Uripa porta il film Fango e Gloria nelle Case di Riposo di tutto il Veneto

La nostra Storia vista insieme alle nostre nonne e nonni, le loro famiglie, gli operatorie e cittadini

il prossimo 17/10/2015 alle ore 17.00 presso Villa Pat di Sedico – Sala Conferenze

Fango_e_GloriaHOME

il “Progetto di diffusione delle iniziative legate alla memoria della Grande Guerra coordinato dalla Regione Veneto’ che, in questa sua sfaccettatura interessa oltre 300 case di riposo del Veneto e prevede una proiezione ”guidata” del pellicola, presentata alla 71esima Mostra del Cinema di Venezia, dal titolo ‘Fango e Gloria”.

A sviluppare questa particolare declinazione del progetto si è impegnata Uripa, l’Unione Regionale Istituzioni e Iniziative Pubbliche e Private di Assistenza agli Anziani, l’associazione maggiormente rappresentativa dei 365 Centri di Servizio che in Veneto ospitano oltre 30mila persone anziane in condizione di auto e non autosufficienza, a servizio delle quali operano oltre 23mila unità caratterizzate da varie professionalità.

“I nostri Centri di Servizio – ha spiegato Roberto Volpe, Presidente di Uripa Unione Regionale Istituzioni e Iniziative Pubbliche e Private di Assistenza agli Anziani – ospitano oggi molti dei figli e nipoti di quegli eroi che hanno combattuto per la difesa della Patria nella Grande Guerra di cui ne stiamo celebrando il Centenario. La proiezione guidata del film Fango e Gloria che Uripa propone è un modo semplice ed efficace per dire, ancor oggi, grazie agli eroi di allora e donare agli ospiti delle nostre strutture un meritato ricordo del loro vissuto. Un momento di festa che vorremmo fosse vissuto dai nostri ospiti a fianco dei loro familiari, dei volontari, del personale e di tutti coloro che avranno il piacere di partecipare”.

“Il nostro auspicio – evidenzia del progetto della Regione Veneto l’on. Marino Zorzato, in riferimento agli ospiti della case di risposo – è che abbiano l’opportunità – ove possibile – di vedere il film insieme alle loro famiglie ma soprattutto con il loro nipoti, e ci sia un simbolico ‘passaggio di consegne’ della memoria.

Leave a Comment (0) ↓